“Con gli straordinari successi ottenuti al Prowein di Düsseldorf, la Sicilia del vino ha confermato il suo ruolo da protagonista in tutto il mondo. Questa è la Sicilia vincente”. L’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici commenta così i risultati ottenuti dalle cantine siciliane al Prowein di Düsseldorf, uno degli eventi dedicati al vino più importanti al mondo.
“Quest’anno a Düsseldorf – continua Cracolici – la nostra regione ha ottenuto i massimi riconoscimenti con le cantine Baglio del Cristo di Campobello di Licata e Colomba Bianca di Mazara del Vallo. Inoltre molte altre aziende dell’isola si sono aggiudicate diversi premi. La Sicilia è migliore di come la raccontiamo. Siamo la prima regione del Sud nel settore vitivinicolo, cresce l’export e la nostra capacità di imbottigliamento. Stiamo lavorando per rafforzare la presenza delle aziende siciliane nei mercati internazionali. Il legame tra qualità, identità e territorio rappresenta uno dei segreti di questo successo”.
Il valore dell’export del vino italiano in Germania è di 977 milioni di euro. In questo paese sta crescendo l’interesse per i vini biologici e la Sicilia è la prima regione europea per estensione di vigneti bio. “L’export di vino italiano ha raggiunto nel 2016 il valore di 5,6 miliardi di euro con un incremento del 4,3% rispetto all’anno precedente. La Sicilia – afferma il direttore dell’Irvo, Vincenzo Cusumano – è la quinta regione italiana in termini di produzione e sta lavorando per colmare il suo gap sull’internazionalizzazione rispetto ad altre regioni italiane”.